MelaverdeLeitura de 5 mins
Agenda
dal 22 al 24 giugno Sull’Isola Comacina, Como, una manifestazione tanto antica quanto suggestiva: da quasi sei secoli, il fine settimana più vicino al 24 giugno, si commemora l’incendio che, innescato dalle truppe del Barbarossa, distrusse la Comacin
MelaverdeLeitura de 4 mins
La Famiglia Ferdy Quarteroni E Le Alpi Orobie
Siamo alla fine degli anni ’80 (precisamente nel 1989) quando Ferdinando Quarteroni, detto Ferdy, insieme alla sua compagna Cinzia – impiegata in una agenzia turistica – decide di intraprendere una attività agricolo-turistica sulle montagne, acquista
MelaverdeLeitura de 2 mins
Un Colpo Di C.
Fa un caldo tremendo quel giorno sull’altopiano. Non è usuale raggiungere temperature ben oltre i 30°C. La presenza di due laghi alpini e della catena del Lagorai ha sempre disegnato quel luogo come tipico montano. Ma non è più una notizia, purtroppo
MelaverdeLeitura de 8 mins
«Agrivoltaico, L’energia Rinnovabile Che Sfrutta L’agricoltura»
I ngegner Pinzone, lei lavora per RINA Prime che si occupa di immobiliare. Qual è il legame con le rinnovabili? «La conoscenza del territorio da un punto di vista immobiliare ci ha permesso di sviluppare rapidamente questo settore in RINA Prime in qu
MelaverdeLeitura de 1 mins
Cartoline di Melaverde
Alla scoperta di questo piccolo lago alpino di origine glaciale, che permette affascinanti immersioni subacquee. L’“oro rosso di Storo” (farina gialla di granoturco trentino) valorizzato da un gruppo di agricoltori che grazie a una cooperativa e a un
MelaverdeLeitura de 2 mins
L'aceto Della Contessa Di Canossa
La contessa Matilde di Canossa è stata una delle donne più rilevanti, potenti e influenti del Medioevo… e non dimentichiamo che si tratta di un periodo che dura circa un millennio! Cosa avrà mai fatto questa nobildonna di così importante? La sua fama
MelaverdeLeitura de 2 mins
Da 70 Anni Specialisti Del Latte
La storia insegna che quando si uniscono le forze con un obiettivo comune si possono fare grandi cose. Ne sanno qualcosa le famiglie che da generazioni producono latte ai piedi delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio UNESCO. La storia inizia negli anni
MelaverdeLeitura de 2 mins
Eccellenze Del Territorio
Data la sua posizione, il Conero è forte di materie prime sia di mare che di terra. Sulle sue colline, caratterizzate da un clima temperato e da una incessante brezza marina, nascono per esempio rigogliosi uliveti dai quali viene prodotto un ottimo o
MelaverdeLeitura de 6 mins
Ricette
In Piemonte rappresenta un momento di convivialità, per questo viene preparata sempre per più persone, è una salsa a base di aglio, acciughe, olio d’oliva e burro, una ricetta tipica consumata in occasioni speciali, servita con verdure crude come car
MelaverdeLeitura de 3 mins
La Bella E Schiva Piemontese
Ha il profilo, insomma, di una bella e aristocratica donna, ma si tratta di un’uva a bacca rossa e nera originaria del Piemonte, la Freisa, una varietà dalle origini antiche ma sempre considerata troppo pregiata ed elitaria (risalirebbe alla fine del
MelaverdeLeitura de 5 mins
La Terra Dei Kumaros
Dopo il pugliese Gargano, il Conero è il più alto promontorio che affaccia direttamente sul Mar Adriatico. Il rilievo montuoso è parte del gruppo degli appennini umbro-marchigiani e, insieme al territorio a esso adiacente (che arriva fino alla costa,
MelaverdeLeitura de 1 mins
La Vigna Del Conte
Ai piedi del Castello di Grinzane Cavour, in provincia di Cuneo, c’è un museo all’aria aperta che accompagna i visitatori attraverso un percorso tra i filari immersi nella Vigna del Conte, pensato proprio per mostrare la diversità del patrimonio di v
MelaverdeLeitura de 2 mins
Campania: La Più Rossa (di Pomodoro) D’Italia
La Campania è un po’ la patria italiana del pomodoro, perché vi sono tantissime varietà diverse di pomodori coltivati solo ed esclusivamente nelle sue campagne. Alcuni, come il San Marzano DOP o come il Piennolo del Vesuvio DOP, sono stati già abbond
MelaverdeLeitura de 1 mins
Biologico E Di Montagna
Una delle ultime novità Lattebusche riguarda formaggi e lavorazioni realizzate con latte Biologico di Montagna proveniente da aziende agricole di precisi allevatori, situate nella parte alta della provincia di Belluno, tra le maestose Dolomiti in amb
MelaverdeLeitura de 2 mins
Ricette
Da un primo piatto cremoso e dal gusto sapido ma freschissimo al cocktail per eccellenza dell’estate, quattro ricette dove la menta è protagonista assoluta facile 30 minuti per 4 persone Ingredienti 320 g spaghetti15 foglie menta200 g Pecorino Romano
MelaverdeLeitura de 1 mins
Cucina E Benessere
La cucina dell’Agriturismo Ferdy è un’esperienza rigenerativa. Esistono diversi menu come quello “alla carta”, l’Esperienza Wild e la Tradizione Orobica. Inoltre si può degustare il cheese tasting, il Carel del Formai. Tutti i piatti sono un viaggio
MelaverdeLeitura de 1 mins
La Baia Di Portonovo E I Suoi Laghi
Altra perla della riviera marchigiana e del Parco Nazionale del Conero è la baia di Portonovo, contrada del Poggio di Ancona. Qui, sono tante le attrazioni da visitare che hanno segnato la storia questo luogo d’incantevole bellezza, a partire dalla s
MelaverdeLeitura de 2 mins
Seta Nera
Dimenticate l’aceto commerciale: oggi parliamo di balsamici tradizionali DOP. Questi prodotti vantano un sapore intenso, ricco di sfumature e di storia. Il cuore della loro produzione si trova nelle province di Modena e Reggio Emilia, famose a livell
MelaverdeLeitura de 1 mins
Melaverde
Luca Turchi luca.turchi@mediaset.it Andrea Delogu Zampediverse Zampediverse, progetto originale di Massimo Zingardi e Daria Semina Alice Grisa, Martina Melandri, Marta Gilardi (grafica),Vincenzo Venuto, Luca Liberati, Rudy Galoppini, Fabrizio Loprest
MelaverdeLeitura de 6 mins
Aceto Balsamico Tradizionale
Si racconta – a dire il vero senza molte prove a riguardo – che la duchessa Matilde di Canossa amasse moltissimo le fragole con l’aceto balsamico, tanto da dare il suo nome a questa preparazione! Ecco allora la ricetta per preparare un risotto “all’u
MelaverdeLeitura de 7 mins
Pomodori D’italia
Sempre presenti nelle nostre dispense, le conserve di pomodoro sono state inventate ben oltre due secoli fa dal francese Charles Nicolas Appert. È stato proprio lui che, nel lontano 1775, ha capito che far bollire un vaso chiuso ermeticamente con all
MelaverdeLeitura de 3 mins
Taccuino Di Viaggio
Locale che sorge nel cuore del centro storico e propone piatti di mare ricercati, puntando sulla qualità del pescato che arriva almeno tre volte a settimana dalla Sicilia. Promosse la selezione di crudi e la una buona carta dei vini. La location, ele
MelaverdeLeitura de 1 mins
Stagionalità Menta
Tra marzo e aprile, meglio se in vasi di un diametro che varia dai 40 ai 60 cm. I semi vanno disposti appena sotto il livello del terreno a 4 cm l’uno dall’altro. Drenante ma ben fertile, ricco di humus e sostanza organica Meglio se da giugno in poi.
MelaverdeLeitura de 4 mins
Questa Piccola (grande) Isola
Pur essendo la meno estesa delle Eolie, Panarea è l’isola più amata e battuta dell’arcipelago di origine vulcanica a nord della Sicilia. Il motivo per cui il minuto isolotto di meno di 3 chilometri e mezzo di estensione è tanto apprezzato lo si perce
MelaverdeLeitura de 1 mins
Un Monumento Nei Monumenti
Le acetaie sono luoghi dedicati alla produzione dell’aceto balsamico, un processo che può durare decenni e che avviene tradizionalmente in ambienti controllati dove temperatura e umidità giocano un ruolo cruciale. Alcune acetaie sono attive da secoli
MelaverdeLeitura de 2 mins
Russia? Iran? No, Italia…
Ma andiamo con ordine: anche se prodotti simili per aspetto e colorazione possono essere ricavati dalle uova di altre specie ittiche, il caviale può essere realizzato solo utilizzando quelle da pesci della famiglia Acipenseridae, cioè 26 specie di pe
MelaverdeLeitura de 1 mins
C’è Caviale E Caviale…
I produttori italiani di caviale sono una ventina e, per citare giusto i marchi più conosciuti, si chiamano Calvisius, Adamas, Giaveri, Cru Caviar, Royal Food ecc. Ma quali sono i principali tipi di caviale commercializzati che come detto dipendono d
MelaverdeLeitura de 1 mins
Produttori
La cantina Vajra sceglie un nome alquanto esemplificativo per la sua Freisa: Kyè, ossia “Chi è?”, un nome che racchiude in sé la naturale sorpresa di trovare questa rara varietà nella sua interpretazione più profonda. Kyè è un vino che nasce dal Vign
MelaverdeLeitura de 1 mins
L’ospizio Dei Somieri E La Valle Di Goethe
La fermata di Ospizio Bernina è anche un luogo della memoria. L’ospizio oggi è una struttura ricettiva ma, fino agli inizi del secolo scorso, è stato un luogo “che dava ospitalità” a quelli che venivano chiamati i somieri. Si trattava di uomini che t
MelaverdeLeitura de 2 mins
Un Rosso Toccasana
Oltre a essere un alimento apprezzato in tutto il mondo, ideale da inserire nelle diete ipocaloriche con le sue 18 calorie per 100 grammi ed estremamente versatile in cucina, i pomodori sono anche una preziosa fonte di sali minerali, vitamine e altri
...ou descubra algo novo